Articolazione degli uffici
| Articolazioni | Tipo di incarico | Nominativo | PEC | Telefono | Competenze /Attività | Dettaglio | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Direzione Generale | Direttore Generale | Dott. Narciso Mostarda | direzione.generale@pec.ares118.it | dirgen@ares118.it | 065308.2754/2302/2307 | Legale rappresentante dellAzienda. Unitamente al Direttore Sanitario e al Direttore Amministrativo costituisce la Direzione Strategica Aziendale. | |
| Direzione Sanitaria | Direttore Sanitario | Dott.ssa Simona Ursino | direzione.sanitaria@pec.ares118.it | dirsan@ares118.it | 065308.2327/2407 | Il Direttore Sanitario coadiuva il Direttore Generale nel perseguimento della Mission aziendale. Unitamente al Direttore Generale e al Direttore Amministrativo costituisce la Direzione Strategica Aziendale | |
| Direzione Amministrativa | Direttore Amministrativo | Dott.ssa Paola Longo | - | diramm118@ares118.it | 065308.2308/2309 | Il Direttore Amministrativo coadiuva il Direttore Generale nel perseguimento della Mission aziendale. Unitamente al Direttore Generale e al Direttore Sanitario costituisce la Direzione Strategica Aziendale | |
| Servizi Legali | Responsabile | Avv. Gabriella Rosano | avvocatura@pec.ares118.it | avvocatura@ares118.it | 065308.2561/2322/2530 | LUfficio cura le attivit giuridiche e legali, ivi compresa leventuale funzione di supporto alla Direzione Generale nellesame preliminare di provvedimenti di particolare rilevanza o strategicit. | |
| Area di Coordinamento Governo dei Sistemi tecnologici, Informativi, Logistici e Immobiliari | Direttore | Dott. Nicola D'Agostino | - | ndagostino @ares118.it | 065308.2411 | LArea coordina le Unit Operative ad essa afferenti | |
| U.O.C. Information and Communication Technology | Direttore | Dott. Nicola D'Agostino | ict@pec.ares118.it | ndagostino @ares118.it | 065308.2411/2429 | LU.O.C. Information and Communication Technology gestisce linsieme delle tecnologie che consentono di effettuare, memorizzare, elaborare e comunicare linformazione attraverso mezzi digitali | |
| U.O.C. Patrimonio e Gestione Risorse Immobiliari e Tecnologiche | Direttore ad interim | Dott. Nicola D'Agostino | direzione.tecnica@pec.ares118.it | uoc.tecnica@ares118.it | 065308.2411/2551 | L'U.O.C. Patrimonio e Gestione Risorse Immobiliari e Tecnologiche assicura la gestione del patrimonio immobiliare, ivi compreso immobili di terzi in godimento, con correlati contratti di affitto e/o di comodato e con connessa gestione utenze | |
| U.O.C. Gestione dei Sistemi Complessi | - | - | - | - | - | LU.O.C. Gestione dei Sistemi Complessi analizza gli elementi fondamentali della complessit come supporto decisionale nella gestione dei sistemi organizzativi e strategici per lAzienda | |
| U.O.C. Programmazione, Controllo e Flussi Informativi | - | - | - | - | - | LU.O.C. Programmazione, Controllo e Flussi Informativi supporta la Direzione Aziendale nella valutazione della gestione, secondo i criteri di efficacia ed efficienza | |
| U.O.S. Controllo di Gestione | Responsabile | Dott.ssa Cecilia Nastri | - | cnastri@ares118.it | 065308.2769 | LU.O.S. Controllo di Gestione monitora il costante andamento, dal punto di vista operativo, dell'attivit complessiva dell'Azienda stessa e procedere ad una costante riprogrammazione degli interventi e quindi delle risorse, al fine di ottimizzare l'erogazione dei servizi sanitari rivolti ai cittadini | |
| U.O.S. Sistemi Informativi Aziendali | Responsabile | Dott. Gianluca D'Agostino | - | gianluca.dagostino@ares118.it | 065308.2428 | L'U.O.S. Sistemi Informativi Aziendali si occupa della raccolta, gestione e manutenzione dell'insieme delle informazioni utilizzate, prodotte e trasformate dall'Azienda durante l'esecuzione dei processi aziendali | |
| U.O.C. Formazione e Ricerca | Direttore | Dott. Carlo Ancona | - | formazione@ares118.it | 065308.2558/2578 | LU.O.C. Formazione e Ricerca ha la finalit di implementare tutte le fasi del processo complesso della formazione aziendale, dallanalisi dei bisogni alla valutazione delle ricadute on the job | |
| U.O.S.D. Gestione Rischi Amministrativi e dei Processi Correlati | - | - | - | - | - | LUnit Operativa Semplice Dipartimentale di Gestione Rischi Amministrativi e dei Processi Correlati opera in staff alla Direzione Aziendale | |
| U.O.S.D. Medicina Legale e Clinical Risk Management | Responsabile | Dott.ssa Nicoletta Trani | risk.management@pec.ares118.it | riskmanagement@ares118.it; medicinalegale@ares118.it | 065308.2586/2587 | LUnit Operativa Semplice Dipartimentale Medicina Legale e Clinical Risk Management preposta alladozione di un sistema organico di azioni tese a conoscere, prevenire e ridurre i rischi delle diverse attivit, quale componente costante della gestione aziendale e del governo clinico, oltre che alla gestione medico legale del contenzioso aziendale e stra-giudiziale per responsabilit professionale sanitaria | |
| U.O.S.D. Psicologia | - | - | - | psicologia@ares118.it | 065308.2562 | LUnit Operativa Semplice Dipartimentale di Psicologia svolge una funzione trasversale su tutta lAzienda ARES 118 interfacciandosi con diverse Strutture | |
| Prevenzione e Gestione Sicurezza sul Lavoro | Dirigente | Dott.ssa Rosanna Mangia | - | spp@ares118.it | 065308.2757 | Alla Funzione Prevenzione e Gestione Sicurezza sul Lavoro compete la verifica della corretta applicazione delle normative in vigore in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro | |
| Ufficio Stampa e Comunicazione | Incarico Professionale (personale del comparto) | Dott. Stefano Valentini | - | svalentini@ares118.it | 065308.2421 | La Funzione Ufficio Stampa e Comunicazione, collocata in staff alla Direzione Aziendale, si occupa, anche ai sensi della L. 150 del 7 giugno 2000 della Disciplina delle attivit di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni | |
| Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP | Incarico di Organizzazione(personale del comparto) | Dott. Gianni Bitetti | urp@pec.ares118.it | urp@ares118.it | 065308.2333 | La Funzione Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) assicura la funzione relativa alla comunicazione con gli utenti, verifica la percezione della qualit delle attivit di emergenza erogate individuando, per tale finalit, idonei e adeguati strumenti | |
| Area di Coordinamento Governo Governo risorse economiche e finanziarie | Direttore | Dott. Gianfranco Ventura | - | gventura@ares118.it | 065308.2324 | LArea coordina le Unit Operative ad essa afferenti | |
| U.O.C. Acquisizione e Gestione Beni e Servizi | Direttore | Dott. Aleandro Munno | provveditorato@pec.ares118.it | uocprovveditorato@ares118.it | 065308.2319 | L'Unit Operativa Complessa Acquisizione e Gestione Beni e Servizi cura la predisposizione di tutti gli atti propedeutici e finalizzati allacquisizione di beni e servizi, necessari per il corretto funzionamento dellAzienda | |
| U.O.C. Contabilit e Bilancio | Direttore | Dott. Gianfranco Ventura | amministrazione-finanze@pec.ares118.it | amm.finanza@ares118.it | 065308.2324 | L'Unit Operativa Complessa Contabilit e Bilancio predispone il budget annuale e pluriennale, nonch il bilancio di esercizio annuale; cura la contabilit generale; cura gli adempimenti tributari e fiscali; cura i rapporti con listituto tesoriere | |
| U.O.C. Coordinamento Supporto Amministrativo Emergenza Urgenza | Direttore | Dott. Mario Fabrizi | coordinamentoamministrativo @pec.ares118.it | mfabrizi@ares118.it | 065308.2808 | L'Unit Operativa Complessa Coordinamento Supporto Amministrativo Emeregnza Urgenza assicura omogeneit di procedure amministrative presso le varie articolazioni aziendali, deputate alla gestione del soccorso, mediante lutilizzazione del personale amministrativo ivi dislocato | |
| U.O.C. Governo Risorse Umane | Direttore | Dott.ssa Luisa Mariucci | direzione.personale@pec.ares118.it | giuridico@ares118.it | 065308.2414 | L'Unit Operativa Complessa Governo Risorse Umane predispone il programma di acquisizione delle risorse umane, cura lo stato giuridico, il trattamento economico e gli aspetti previdenziali e di quiescenza del personale dipendente; gestisce lacquisizione delle risorse umane necessarie, sia tramite procedure concorsuali che tramite mobilit dallesterno, nonch tramite lutilizzo di rapporti convenzionali con medici di cui allA.C.N. con i medici di medicina generale, oltre che mediante lacquisizione e gestione di contratti di collaborazione, nei casi previsti dalle norme | |
| U.O.S.D. Affari Generali | Responsabile | Dott.ssa Fulvia Casati | affari.generali@pec.ares118.it gestionecontenzioso@pec.ares118.it | affarigenerali@ares118.it | 065308.2323 | L'Unit Operativa Semplice Dipartimentale Affari Generali gestisce il protocollo generale e cura liter connesso alladozione e pubblicazione delle deliberazioni e determinazioni dirigenziali; predispone e gestisce, sotto il profilo amministrativo, le convenzioni con i soggetti esterni | |
| U.O.C. Direzione Medica Organizzativa | Direttore | Dott.ssa Stefania Iannazzo | dmo@pec.ares118.it | dmo@ares118.it | 065308.2327/2407 | L'Unit Operativa Complessa Direzione Medica Organizzativa dirige le attivit sanitarie attraverso la definizione delle attivit svolte dalle articolazioni organizzative sanitarie, nelle quali si strutturata ARES 118, in unottica di efficientamento e di miglioramento della qualit | |
| Dipartimento Emergenza Sanitaria Extra-Ospedaliera | Direttore | Dott.ssa Lucia De Vito | - | - | - | Il Dipartimento Emergenza Sanitaria Extraospedaliera svolge una funzione di supporto negli ambiti di propria pertinenza alla Direzione Medica Organizzativa ed alle altre articolazioni organizzative aziendali | |
| U.O.C. CORES Roma Area Metropolitana | Direttore | Dott.ssa Lucia De Vito | - | direttoreroma@ares118.it | 065308.2720 | Le Unit Operative Complesse Centrale Operativa Regionale di Emergenza Sanitaria (CORES) hanno competenza territoriale sovraprovinciale ed ha il compito di adottare tutte le misure necessarie atte a ricevere, valutare e gestire le richieste di soccorso sanitario in emergenza-urgenza con i mezzi pi appropriati, che giungono dal territorio di competenza, attraverso il numero unico europeo dellemergenza 112 o in alternativa il numero telefonico nazionale unico 118, in linea con le Normative Nazionali e Regionali in materia (D.P.R. 27 marzo 1992 e s.m.i.) o direttamente ricevute da altri Enti istituzionalmente deputati al soccorso. | |
| U.O.C. CORES Lazio Nord | Direttore | Dott. Alfredo Galanti | - | direzionecoresnord@ares118.it | 065308.2902 | Le Unit Operative Complesse Centrale Operativa Regionale di Emergenza Sanitaria (CORES) hanno competenza territoriale sovraprovinciale ed ha il compito di adottare tutte le misure necessarie atte a ricevere, valutare e gestire le richieste di soccorso sanitario in emergenza-urgenza con i mezzi pi appropriati, che giungono dal territorio di competenza, attraverso il numero unico europeo dellemergenza 112 o in alternativa il numero telefonico nazionale unico 118, in linea con le Normative Nazionali e Regionali in materia (D.P.R. 27 marzo 1992 e s.m.i.) o direttamente ricevute da altri Enti istituzionalmente deputati al soccorso. | |
| U.O.C. CORES Lazio Sud | Direttore | Dott.ssa Natalina Palmieri | - | coreslaziosud@ares118.it | 065308.2628/2618 | Le Unit Operative Complesse Centrale Operativa Regionale di Emergenza Sanitaria (CORES) hanno competenza territoriale sovraprovinciale ed ha il compito di adottare tutte le misure necessarie atte a ricevere, valutare e gestire le richieste di soccorso sanitario in emergenza-urgenza con i mezzi pi appropriati, che giungono dal territorio di competenza, attraverso il numero unico europeo dellemergenza 112 o in alternativa il numero telefonico nazionale unico 118, in linea con le Normative Nazionali e Regionali in materia (D.P.R. 27 marzo 1992 e s.m.i.) o direttamente ricevute da altri Enti istituzionalmente deputati al soccorso. | |
| U.O.C. Territorio Lazio 1 | Direttore | Dott. Carlo Gaetano Piccolo | - | direzionelazio1@ares118.it | 065308.2760 | Le Unit Operative Complesse Territorio Lazio hanno lobiettivo di assicurare lorganizzazione dellemergenza sanitaria extra-ospedaliera nellarea di competenza, garantendo la razionale dislocazione e la formazione delle equipe e dei mezzi di soccorso sul territorio della Regione | |
| U.O.C. Territorio Lazio 2 | Direttore f.f. | Dott. Stefano Innoncenzi | direzionelazio2@pec.ares118.it | direzionelazio2@ares118.it | - | Le Unit Operative Complesse Territorio Lazio hanno lobiettivo di assicurare lorganizzazione dellemergenza sanitaria extra-ospedaliera nellarea di competenza, garantendo la razionale dislocazione e la formazione delle equipe e dei mezzi di soccorso sul territorio della Regione | |
| U.O.C. Elisoccorso | Direttore | Dott. Giancarlo Mosiello | elisoccorso@pec.ares118.it | elisoccorso118@ares118.it | 065308.2736/2585 | LUnit Operativa Complessa di Elisoccorso espleta le attivit di soccorso in emergenza-urgenza mediante elicotteri dedicati, al fine di garantire la tempestivit degli interventi ottimizzando tempi, modalit di intervento, stabilizzazione, trasporto ed ospedalizzazione del paziente, nonch ai trasporti per attivit trapiantologiche | |
| U.O.C. Servizio di Trasporto ed Emergenza Neonatale (S.T.E.N.) | Direttore f.f. | Dott. Maurizio Gente | - | mgente@ares118.it | 0649979337 | Il Servizio di Trasporto ed Emergenza Neonatale (S.T.E.N.), svolge un ruolo fondamentale nellorganizzazione dellassistenza perinatale regionale | |
| U.O.C. Maxiemergenze e Grandi Eventi | Direttore f.f. | Dott. Bruno Colio | maxiemergenze@pec.ares118.it | maxiemergenze@ares118.it | 065308.2711 | LUnit Operativa Complessa Maxiemergenze e Grandi Eventi svolge la propria attivit in due distinti ambiti ovvero la gestione delle e il concorso alla organizzazione e alla gestione dei grandi eventi" | |
| Dipartimento Servizi di Coordinamento | - | - | - | - | - | Il Dipartimento servizi di coordinamento un aggregato di attivit svolte da strutture diverse tra di loro, il cui scopo il raggiungimento coordinato di obiettivi trasversali a tutte le strutture coinvolte (assistenziali o tecniche), in grado, altres, di sostenere processi aziendali complessi e flessibile rispetto alla dinamicit evolutiva delle realt assistenziali | |
| U.O.C. Accreditamento e Vigilanza | Direttore f.f. | Dott. Marco Cesarini | aquav@ares118.it | acovies@ares118.it | 065308.2739 | LUnit Operativa Complessa Accreditamento e Vigilanza, inserita nel Dipartimento Servizi di Coordinamento, si configura come unarticolazione organizzativa atta a garantire, in attuazione della missione aziendale, laccreditamento, la vigilanza e il controllo | |
| U.O.C. Coordinamento Regionale di Reti Patologia | Direttore | Dott.ssa Fabiana Troisi | - | coordinamentoreti@ares118.it | - | La U.O.C. Coordinamento Regionale di Reti Patologia svolge le funzioni di coordinamento di attivit che necessitano di una cabina di regia unica sovra-aziendale | |
| U.O.C. CR-COT | Direttore f.f. | Dott.ssa Maria Iolanda Spitaleri | - | taskforce.mpl@ares118.it | - | Il Coordinamento Regionale-Centrali Operative Territoriali (C.R.-C.O.T.) ha lobiettivo di assicurare unattivit di collegamento tra le diverse Centrali Operative Aziendali e unattivit di coordinamento sovra-aziendale con le Strutture accreditate per Acuti e di altri setting assistenziali | |
| U.O.C. NEA 116117 | Direttore f.f. | Dott.ssa Anna Maria Roscioni | guardiamedica@pec.ares118.it | gmedica@ares118.it Nea116117@ares118.it | - | LUnit Operativa Complessa 116117 assicura lorganizzazione della risposta alle chiamate per il Numero Europeo Armonizzato (N.E.A.) 116117 un numero telefonico destinato al Servizio Sanitario ed ha la funzione di facilitare laccesso della popolazione alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi sanitari territoriali a bassa intensit/priorit di cura | |
| U.O.C. Trasporti Secondari Programmati | - | - | - | - | - | L'Unit Operativa Complessa Trasporti Secondari Programmati assicura il coordinamento e la gestione delle attivit di trasporto inter-ospedaliero, su tutto lambito territoriale della Regione Lazio | |
| U.O.S.D. Area Critica: Trasporto Trapianti e Monitoraggio Posti Letto | Responsabile | Dott.ssa Stefania Onorini | Monitoraggio PL Area Critica Trasporti secondari con Elisoccorso: utenteserverfax@ares118.it Trasporti Trapianti: trapianti@ares118.it Trasporti ECMO: ecmo@ares118.it Trasporti Secondaro Covid: postilettoareacritica@ares118.it | Monitoraggio PL Area Critica Trasporti secondari con Elisoccorso: 0658025102 Fax: 065308.2471/2472/2473 Trasporti Trapianti: 0658025399 Trasporti ECMO: 0658025502 Trasporti Secondaro Covid: 0658025502/04 | L'Unit Operativa Semplice Dipartimentale di Area Critica: Trasporto Trapiani e Monitoraggio Posti Letto si struttura come una articolazione, che, in coerenza con la mission aziendale, responsabile del coordinamento delle attivit di trasporto connesse alle attivit trapiantologiche, ossia il trasporto di campioni biologici, organi, tessuti, quipe chirurgiche e, se richiesto, anche dei riceventi | ||
| Dipartimento Assistenziale Professioni Sanitarie | - | - | - | - | - | Il Dipartimento Assistenziale delle Professioni Sanitarie (D.A.P.S.) opera in raccordo e integrazione con le funzioni e con le strutture/servizi di Direzione Aziendale | |
| U.O.C. G.A.P. Area Roma Metropolitana | - | - | uoc_sita@pec.ares118.it | direzionesita@ares118.it | 065308.2734 | L'Unit Operativa Complessa G.A.P. responsabile della direzione, organizzazione e coordinamento del personale infermieristico e tecnico-sanitario impregnato nella gestione del soccorso primario in emergenza-urgenza e ha la finalit di garantire lerogazione di prestazioni assistenziali ed ottimizzarne la qualit, ponendo in essere modelli organizzativi innovativi, razionali ed appropriati per lo svolgimento di attivit, in accordo con il Dipartimento di Emergenza e Urgenza, il Dipartimento Servizi di Coordinamento e le Unit Operative Complesse e Semplici Dipartimentali a questi afferenti | |
| U.O.C. G.A.P. Area Province Laziali | - | - | uoc_sita@pec.ares118.it | direzionesita@ares118.it | - | L'Unit Operativa Complessa G.A.P. responsabile della direzione, organizzazione e coordinamento del personale infermieristico e tecnico-sanitario impregnato nella gestione del soccorso primario in emergenza-urgenza e ha la finalit di garantire lerogazione di prestazioni assistenziali ed ottimizzarne la qualit, ponendo in essere modelli organizzativi innovativi, razionali ed appropriati per lo svolgimento di attivit, in accordo con il Dipartimento di Emergenza e Urgenza, il Dipartimento Servizi di Coordinamento e le Unit Operative Complesse e Semplici Dipartimentali a questi afferenti | |
| U.O.S.D. G.A.P. Servizi di Coordinamento | - | - | uoc_sita@pec.ares118.it | direzionesita@ares118.it | - | L'Unit Operativa Semplice Dipartimentale G.A.P. Servizi di Coordinamento, espleta principalmente funzioni inerenti alla qualit dellassistenza, la definizione di modelli organizzativi, gestione e monitoraggio delle attivit di organizzazione del lavoro |
Data pubblicazione 13/11/2025 10:48
Ultima modifica 13/11/2025 00:00